
Il colesterolo alto: sai come prevenirlo?
In questo articolo parleremo di:
Colesterolo: da quanto non lo controlli?
Il colesterolo elevato e i conseguenti problemi cardiovascolari deriva da uno stile di vita sempre più sedentario abbinato a un’alimentazione spesso poco corretta.
Dati su cui riflettere
- Un italiano su dieci è obeso e quattro sono in sovrappeso: in pratica, metà della popolazione mangia troppo
- Un bambino su tre è in sovrappeso
- Il 90% della spesa sanitaria serve a curare per malattie causate da sovrappeso e malattie metaboliche, fumo e consumo di alcolici
Molte persone hanno uno stile di vita sbagliato, fanno poco movimento e si mangiano troppo e male.
Spesso si collega il colesterolo elevato al consumo di grassi animali come carne rossa, formaggi, burro, ma in realtà anche l’eccesso di calorie è ugualmente dannoso.
In generale possiamo dire che più che i grassi animali i veri nemici sono il sovrappeso e la sedentarietà.
Bisogna quindi mangiare meglio ma anche meno, cosa che ci protegge anche da altre malattie come il diabete e la pressione alta.
Dieci regole semplici
- Riduci le calorie: ricorda che anche vino e alcoolici, aperitivi, piccoli spuntini, caramelle sono una fonte importante e poco considerata di calorie inutili.
- La colazione è importante: non saltarla e non farla al bar con la brioche, che ha troppi grassi e zuccheri.
- Evita tutti gli alimenti industriali, in particolare i prodotti da forno come brioches, merendine, pane confezionato, le bibite zuccherate, le salse (maionese, ketchup) e i piatti pronti.
Questi sono i cibi che alzano il colesterolo più di tutti
I prodotti industriali hanno spesso un contenuto calorico molto elevato perchè contengono insieme zuccheri, grassi (frequentemente di cattiva qualità). - Pane, pasta, riso, farina: prova quelli integrali
- Carni rosse, salumi, formaggi: solo una-due volte la settimana
- Più frutta e verdura: alternane tipi con colore diverso, che contengono vitamine e antiossidanti differenti.
- Gli alcoolici, in particolare i superalcolici, hanno molte calorie: ad esempio, un bicchiere di vino = 70 calorie, tre bicchieri di vino = 210 calorie, quasi come un piatto di pasta.
- Mangia più semi oleosi: noci, nocciole, mandorle, semi di lino, di zucca, di girasole
- Mangia lentamente e mastica bene: avrai meno problemi digestivi e mangerai meno.
- Giornata di ferie o di riposo? Se non lavori ti servono meno calorie, quindi mangia meno.
Il controllo del colesterolo in farmacia
Nella nostra farmacia usiamo un’apparecchio molto recente che fa una misurazione precisa e accurata.
I vantaggi:
- Basta una piccola goccia di sangue prelevata da un dito.
- In cinque minuti si misurano colesterolo totale, HDL (colesterolo “buono”), LDL (colesterolo “cattivo”), trigliceridi.
- La misurazione non avviene sul sangue intero ma sul plasma: questo fatto tecnico fa la differenza tra una misurazione affidabile e una non sicura.
La misurazione deve essere fatta al mattino a digiuno per essere attendibile.
Non serve prenotazione.
Chi deve controllarsi?
- Chi non fa una misurazione del colesterolo da più di un anno
- Chi ha il diabete o la pressione alta
- Chi è in sovrappeso (compreso chi ha solo un po’ di “pancetta”)
- Chi ha famigliari con diabete, pressione alta o colesterolo elevato.
- Chi ha già una diagnosi di colesterolo elevato e vuole controllare se la terapia funziona a dovere.
In farmacia hai tanti strumenti per controllare la tua salute senza code e a un prezzo conveniente.
Se è piaciuto questo articolo condividilo !
Farmacia Nobili Cavaria – a 5 minuti da Gallarate e 10 da Varese
Siamo una farmacia aperta al sabato in provincia di Varese