
Guida ai misuratori di pressione Omron
La misurazione della pressione è fondamentale per tenere sotto controllo le malattie cardiovascolari ma molte persone pensano che basti una misurazione ogni tanto dal medico o in farmacia.
In realtà è importante misurarla con continuità anche a casa, soprattutto se si è:
-
- Ipertesi: se si ha la pressione alta è fondamentale controllarla di frequente, anche se si è già in cura per abbassarla.
Si dovrebbe misurare almeno due volte la settimana per verificare che la terapia sia sempre efficace nel tempo.
- Ipertesi: se si ha la pressione alta è fondamentale controllarla di frequente, anche se si è già in cura per abbassarla.
-
- Diabetici: il diabete purtroppo predispone ad altre malattie, tra cui le complicazioni cardiovascolari.
- Ipercolesterolemia o ipertrigliceridemia: colesterolo e trigliceridi alti sono un serio fattore di rischio per l’arteriosclerosi e le malattie cardiache, quindi è importante il controllo continuo della pressione.
-
- Sovrappeso: l’obesità predispone a pressione alta, diabete, colesterolo alto e in genere malattie metaboliche.
Tutti fattori di rischio per il sistema circolatorio.
- Sovrappeso: l’obesità predispone a pressione alta, diabete, colesterolo alto e in genere malattie metaboliche.
-
- Gravidanza: l’ipertensione in gravidanza è uno dei segnali della gestosi, una complicazione che ostacola uno sviluppo regolare del feto e può provocare parti prematuri e anche gravi rischi per la madre.
- Familiarità: anche se non hai le malattie appena descritte ma i tuoi genitori le avevano potresti essere anche tu predisposto.
L’ereditarietà è molto frequente in questi casi ed è importante scoprirle il prima possibile.
Ovviamente è indispensabile fare i controlli con misuratori di qualità in modo da avere risultati precisi.
In questo articolo parleremo di:
Perché proprio i misuratori Omron
Omron è leader mondiale dei misuratori di pressione.
Ciò vuole anche dire ricerca continua e collaborazione con istituti medici specializzati in ipertensione e cardiologia per sviluppare misuratori di pressione innovativi e col massimo della precisione.
Inoltre tutti i misuratori Omron sono validati, cioè hanno una certificazione di precisione assoluta paragonabile a un misuratore manuale usato da un medico.
Scopri l’importanza della validazione nella scelta di un misuratore di pressione
Omron poi ha studiato delle soluzioni innovative per ridurre al minimo la possibilità di errore da parte di chi si misura la pressione, perché spesso basta un bracciale messo male per dare risultati completamente errati.

Per i più moderni e tecnologici alcuni modelli di punta comunicano via bluetooth con l’app scaricabile sul cellulare che permette di memorizzare i risultati e visualizzare la variazione nel tempo; la possibilità di vedere graficamente l’andamento della pressione permette di capire a colpo d’occhio se si è sulla buona strada.
Tutti i tipi hanno un sensore che segnale le aritmie che, oltre a richiedere spesso un controllo immediato dal medico se non rilevate danno risultati sbagliati perché ingannano i sensori.
Infine, ma non meno importante, Omron è distribuita in Italia da Corman, azienda Italiana sita vicino a Milano, che garantisce l’assistenza e offre anche l’estensione di garanzia gratuita a tre anni dalla data dell’acquisto.
La garanzia include il ritiro e riconsegna gratuita dell’apparecchio da riparare e include anche i pezzi di ricambio.
Importante: la garanzia Corman copre solo prodotti distribuiti da Corman stessa tramite i suoi rivenditori, come lo siamo noi.
Su siti di Ecommerce online possono esserci anche articoli provenienti o acquistati da altri paesi che NON sono quindi coperti dalla garanzia Corman.
In questi casi quindi sono escluse trasporto e riparazione gratuite.
Misuratori Omron con bracciale rigido Intelli Wrap
Il bracciale influenza in maniera fondamentale la qualità della misurazione.
Un bracciale scadente si deteriorerà rapidamente ma soprattutto darà una misurazione non precisa.
Lo sapevi che una delle principali cause di errore è un bracciale posizionato male o troppo stretto o largo?
Intelli Wrap è il bracciale Omron preformato, in pratica un tubo semirigido che avvolge il braccio in maniera ottimale e ha l’area con i sensori dei battiti molto ampia: è impossibile sbagliare.
Intelli Wrap è un’esclusiva Omron, e la trovi su quattro modelli di misuratore:
- Omron Evolv e Omron M7, entrambe Bluetooth e con app Omron Connect
- Omron M6 e Omron M3
Omron Evolv e Omron M7 con Omron Connect
Evolv è il modello di punta di Omron, con caratteristiche che lo rendono uno dei migliori, se non il migliore, apparecchio sul mercato.
Oltre alle caratteristiche comuni a tutti i misuratori di pressione Omron che annullano la possibilità di errore ha

in più:
- Bracciale semirigido Intelli Wrap con misuratore integrato che lo rende estremamente pratico e compatto, ideale in viaggio.
- Calcolo automatico della media delle ultime tre misurazioni effettuate nell’arco di dieci minuti.
Le più moderne linee guida per il controllo dell’ipertensione raccomandano 2-3 misurazioni successive entro pochi minuti, di cui poi si deve fare la media, cosa che Evolv fa in automatico. - Possibilità di identificare gli episodi di ipertensione mattutina: la pressione alta al risveglio è un importante rischio cardiovascolare, che aumenta le possibilità d’infarto e ictus.
Omron M7: massima precisione e tecnologia - 100 memorie per due utenti.
- Omron Connect: connessione bluetooth con l’app dedicata
Omron M7 ha caratteristiche tecniche paragonabili a Evolv ma con un design tradizionale, con bracciale rigido Intelli Wrap collegato all’apparecchio con il classico tubo gommato.
Per chi: vuole una macchina evoluta con funzioni di memorizzazione e archiviazione su app.
Evolv è estremamente compatto, ideale per chi si sposta spesso.
Omron M6 e Omron M3
Omron M6 è in pratica un M7 senza bluetooth ma con tutte le caratteristiche eccellenti del suo fratello più tecnologico.
Una caratteristica importante di tutti i misuratori Omron, ma che è stata introdotta anni fa sull’M6 per la prima volta, è la

tecnologia Intelli Sense che fa un controllo preliminare della pressione già mentre il bracciale si gonfia, in modo da fermare il gonfiaggio del bracciale appena sopra la pressione massima.
Questa accortezza è importante perché un bracciale che si gonfia eccessivamente e stringe troppo il braccio e l’arteria su cui viene rilevata la pressione, cosa che può dare valori errati, soprattutto se si fanno più misurazioni di seguito; ricordiamo che fare tre misurazioni successive e farne poi la media (che M6 fa in automatico) è il metodo consigliato dai cardiologi.
Omron M3 è un’ottimo misuratore a un prezzo più contenuto di M6 ma sempre con ottime caratteristiche, tra cui anche il calcolo automatico della media delle ultime tre misurazioni successive.
Ha meno memorie e manca il sistema di rilevazione dell’ipertensione mattutina.
Per chi: vuole una macchina precisa, affidabile e semplice da usare.
Il bracciale rigido è garanzia di massima accuratezza.
M6 è validato per diabetici, cioè ha caratteristiche ideali per chi ha il diabete.
Tecnologia da polso:
Omron RS7
I misuratori da polso sono da alcuni considerati degli apparecchi proco precisi e un’inutile miniaturizzazione di quelli classici.
In realtà la possibilità di errore si ha di solito se viene tenuto in posizione sbagliata, cioè non all’altezza del cuore.
Il trucco più semplice è tenere il la mano dove si ha il misuratore appoggiata alla spalla opposta, in modo che l’apparecchio sia al centro del petto.
Inoltre il misuratore di pressione da polso è estremamente utile in quegli obesi in cui il braccio, oltre ad essere molto grosso, ha una forma conica, molto più larga alla spalla e più stretta al gomito.
In questi casi anche un bracciale extralarge non riesce a prendere la forma del braccio, dando quindi valori errati e l’unica soluzione è il misuratore da polso.
Tra l’altro le persone in sovrappeso sono quelle con più alto rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari, e spesso hanno anche problemi metabolici come diabete o colesterolo alto; per loro il controllo pressorio accurato è indispensabile.
Omron RS7 è il modello da polso più avanzato e ha queste caratteristiche, praticamente uguali ad Evolv:

- Indicatore di posizione: una guida sullo schermo indica la posizione corretta e fa partire la misurazione solo in questo caso.
- Sensore battiti irregolari
- Media delle ultime tre misurazioni successive
- Segnalatore di ipertensione al risveglio
- 100 memorie per due utenti
- Connessione bluetooth ad app Omron Connect
Un misuratore quindi estremamente affidabile e che dà risultati identici ad uno classico da tavolo.
Per chi: ideale per obesi o con braccia molto grosse, che non darebbero misurazioni accurate con un apparecchio col bracciale.
Con indicazioni e guida sullo schermo per posizionarlo in maniera precisa in modo da dare risultati infallibili.
Omron, Corman e noi: alleati per la tua pressione
Concludiamo ricordandoti che Omron ti dà la massima qualità e precisione, Corman l’assistenza, noi la possibilità di vedere, provare e avere consigli e spiegazioni su come controllare senza errori la tua pressione.
Tutto questo ha un costo, per cui se online trovi offerte apparentemente convenienti ricorda che in realtà non stai risparmiando, ma stai perdendo dei servizi importanti.
Ad esempio, se hai bisogno di una riparazione e non hai la garanzia Corman dovrai pagare 24 €uro solo per la spedizione, a cui si aggiungeranno i costi dei ricambi.
Da noi invece trovi assistenza, competenza e consiglio per aiutarti a scegliere il misuratore più adatto a te: ti aspettiamo!
Risorse in rete
Elenco apparecchi validati: Dableducational.org (in inglese)
Articolo scritto il 12 febbraio 2019 dal Dr. Gabriele Nobili
Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Farmacia Nobili Cavaria – a 5 minuti da Gallarate e 10 da Varese
Siamo una farmacia aperta al sabato in provincia di Varese