+

Orari di apertura

lunedi 8:30 - 12:30
15:00 - 19:00
martedì 8:30 - 12:30
15:00 - 19:00
mercoledì 8:30 - 12:30
15:00 - 19:00
giovedi Chiuso
venerdì 8:30 - 12:30
15:00 - 19:00
sabato 8:30 - 12:30
15:00 - 19:00
domenica Chiuso

Farmacie di turno

Consulta il calendario

Farmacia Nobili

Holter cardiaco ECG

Holter ECG: l’elettrocardiogramma di 24 ore

I disturbi del ritmo cardiaco (aritmie) sono piuttosto frequenti, ma a volte sono improvvisi e brevi e sono quindi difficili da trovare con un normale elettrocardiogramma che dura pochi minuti.

L’Holter ECG è un elettrocardiogramma di 24 ore fatto con un apparecchio portatile piccolo circa come un accendino; le ridotte dimensioni permettono di svolgere le normali attività giornaliere ma sempre tenendo sotto controllo il funzionamento del cuore.

Il risultato è una registrazione del ritmo di un giorno intero che rende molto probabile scovare le aritmie improvvise e di breve durata.
Alla fine delle 24 ore di misurazione inviamo i dati a un cardiologo che li analizza e poi ci invia il referto.

holter cardiaco ecg
icona - tempo di attesa dell'esame

Tempistiche: è un esame molto richiesto ma in genere non c’è una lista d’attesa; ti può capitare però di dover attendere qualche giorno perché l’apparecchio può essere in uso da altri clienti. Indispensabile telefonare per prenotarlo.

icona - prepararsi per l'applicazione degli elettrodi

Per l’esame è necessario applicare degli elettrodi adesivi al torace, e in alcuni casi può essere necessaria la depilazione; indossa indumenti comodi e un po’ ampi.

icona - durata dell'applicazione dell'apparecchio

L’applicazione dell’apparecchio richiede circa 15 minuti, poi durante le 24 ore di misurazione non potrai fare ovviamente doccia o bagno; la rimozione di apparecchio ed elettrodi va fatta sempre in farmacia e richiede circa altri 15 minuti.

icona - costo del servizio

Costi e tempi di ricevimento del referto: Referto pronto in cinque giorni lavorativi: € 70,00 Referto urgente entro 24 ore: € 90,00 Necessaria la prenotazione

Blog

Scopri di più sull'argomento

Guida ai misuratori di pressione Omron

In questo articolo parleremo di: ToggleMisuratori di pressione Omron: la nostra sceltaPerché proprio i misuratori OmronMisuratori Omron con bracciale rigido Intelli WrapOmron M6 e Omron...

Colesterolo LDL: il tuo nemico

In questo articolo parleremo di: ToggleColesterolo LDL: perché lo devi controllare più spessoTre tipi di colesteroloFattori di rischio: l’esempio dei gemelliAiuto, non trovo il colesterolo...

Come scegliere il misuratore di pressione

In questo articolo parleremo di: ToggleQual è il misuratore di pressione da usare a casa?Misurare la pressione non è banaleQuali misuratori NON usareLe caratteristiche indispensabiliLa...

Pressione alta: come misurarla a casa senza sbagliare

In questo articolo parleremo di: ToggleCome misurare la pressione a casa con precisionePressione alta: quando la pastiglia non bastaPressione alta? Cosa fare e NON FAREMisurare...

Conosci i tuoi valori di colesterolo?

In questo articolo parleremo di: ToggleColesterolo: da quanto non lo controlli?Dati su cui riflettereDieci regole sempliciIl controllo del colesterolo in farmaciaChi deve controllarsi e quando? Colesterolo:...

Ipertensione sotto controllo

In questo articolo parleremo di: ToggleMisurare la pressione a casa: una sana abitudineChi deve avere a casa un misuratore di pressione?Che vantaggi mi da’ la...