Holter ECG: l’elettrocardiogramma di 24 ore
I disturbi del ritmo cardiaco (aritmie) sono piuttosto frequenti, ma a volte sono improvvisi e brevi e sono quindi difficili da trovare con un normale elettrocardiogramma che dura pochi minuti.
L’Holter ECG è un elettrocardiogramma di 24 ore fatto con un apparecchio portatile piccolo circa come un accendino; le ridotte dimensioni permettono di svolgere le normali attività giornaliere ma sempre tenendo sotto controllo il funzionamento del cuore.
Il risultato è una registrazione del ritmo di un giorno intero che rende molto probabile scovare le aritmie improvvise e di breve durata.
Alla fine delle 24 ore di misurazione inviamo i dati a un cardiologo che li analizza e poi ci invia il referto.

Tempistiche: è un esame molto richiesto ma in genere non c’è una lista d’attesa; ti può capitare però di dover attendere qualche giorno perché l’apparecchio può essere in uso da altri clienti. Indispensabile telefonare per prenotarlo.
Per l’esame è necessario applicare degli elettrodi adesivi al torace, e in alcuni casi può essere necessaria la depilazione; indossa indumenti comodi e un po’ ampi.
L’applicazione dell’apparecchio richiede circa 15 minuti, poi durante le 24 ore di misurazione non potrai fare ovviamente doccia o bagno; la rimozione di apparecchio ed elettrodi va fatta sempre in farmacia e richiede circa altri 15 minuti.
Costi e tempi di ricevimento del referto: Referto pronto in cinque giorni lavorativi: € 70,00 Referto urgente entro 24 ore: € 90,00 Necessaria la prenotazione